L’Archery Club Montebelluna ha programmato il prossimo corso di avviamento al tiro con l’arco per adulti (dai 18 anni in su). DURATA: 5 incontri da 2 ore ciascuno. DATE CORSO: nelle serate di giovedì 13, 20, 27 febbraio e 6, 13 marzo 2025 dalle ore 21:00 alle 23:00. DOVE: presso la nostra palestra in ViaRead more about Nuovo corso di avviamento al tiro con l’arco – anno 2025[…]
Read more Nuovo corso di avviamento al tiro con l’arco – anno 2025
L'Archery Montebelluna in breve ...
Chi siamo oggi
Attualmente Archery Club Montebelluna conta circa 40 iscritti tra coloro che praticano il tiro con l'arco a livello amatoriale e chi a livello agonistico. Grazie al valido insegnamento dei nostri istruttori, la società da numerosi anni è sempre presente ai Campionati italiani indoor, FITA, 3D e Hunter & Field. Importanti sono le partecipazioni dei nostri giovani atleti (fino ai 13 anni) al Trofeo Pinocchio dove si sono sempre distinti. Scopo di Archery Club Montebelluna è quello di far conoscere il tiro con l'arco, una disciplina sportiva che può essere intrapresa da chiunque a qualsiasi età.Un po' di storia
Il tiro con l'arco arriva a Montebelluna verso la fine degli anni 50 con due atleti montelliani, Mansueto Mondin e Rigo Sartor. Nel 1961 nasce la Federazione Italiana di tiro con l'arco (F.I.T.Arco) e da quel momento Nino Mondin è chiamato a difendere i colori della Nazionale in campionati Europei e competizioni internazionali per ben cinque volte. Trascorso questo brillante periodo, il tiro con l'arco a Montebelluna conosce un lungo periodo di declino, fino a quando un gruppo di appassionati con a capo lo stesso Mondin nel maggio 1990, approfittando di un campo messo a disposizione da un atleta del gruppo, cominciano a radunarsi ridando in breve tempo vigore a questa disciplina. Pian piano il numero di coloro che si avvicinarono al tiro con l'arco aumentò al punto tale che si sentì la necessità di creare un'Associazione ufficialmente iscritta alla Federazione Italiana tiro con l'arco. Nacque così, nel dicembre dello stesso anno, Archery Club Montebelluna. L'allora amministrazione comunale di Montebelluna mise a disposizione dell'associazione per gli allenamenti indoor l'ex chiesa di Villa Pisani e in questa sede grazie all'aiuto di Stefano Vettorello, istruttore nazionale, ora docente ai tecnici F.I.T.ARCO furono organizzati i primi corsi. Da quel momento Archery Club iniziò a crescere formando all'interno del proprio vivaio giovanile atleti che in breve tempo si distinsero in campo Nazionale.